scroll down
Numero di Emergenza800 835 800 Pronto Intervento 24h

Chi siamo

 

Governance

Südtirolgas S.p.A. opera nel settore della distribuzione del gas naturale in 64 Comuni della Provincia Autonoma di Bolzano ed 1 comune nella Provincia di Belluno, gestendo una rete di distribuzione di oltre 1.600 Km.

 

Il modello di Governance adottato prevede un Consiglio di Amministrazione composto da 3 membri. 

• Maria Niederstätter     Presidente
• Georg TollingerVice-Presidente
• Ewald MoroderConsigliere

         

      

L’organizzazione e la gestione della Società sono affidate al Direttore Generale

 • dott. ing. Michele Gilardi

   [Curriculum Vitae]

 

    

 

 

Il Collegio Sindacale è composto da: 

• Sonja SanterPresidente
• Ferdinand Rainer          Sindaco effettivo
• Joachim KnollSindaco effettivo

  

 

L’Organismo di Vigilanza ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 è composto da: 

• Hermann Steiner          Presidente
• Stefan GannerMembro
• Michael PichlerMembro

 

 

La nostra storia

Südtirolgas S.p.A. nasce il 9 novembre 2018, raccogliendo il testimone dalla precedente esperienza di Selgas Net S.p.A. Nuova denominazione sociale ma stessa passione e professionalità del passato, costantemente volta alla sicurezza, all’innovazione e all’attenzione per il territorio.

 

La compagine societaria è costituita per il 51% delle quote da Selfin Srl, che aggrega 112 amministrazioni comunali dell’Alto Adige. Il restante 49% delle quote societarie è di proprietà della società austriaca TIGAS-Erdgas Tirol GmbH, appartenente al gruppo TIWAG-Tiroler Wasserkraft AG.

 

 

Mission & Valori

Südtirolgas S.p.A. persegue una Mission chiara e fortemente votata al territorio:

  • costante sviluppo della nostra infrastruttura di distribuzione, per raggiungere un numero sempre crescente di clienti finali (cittadini ed imprese sudtirolesi);
  • gestione di reti e impianti con criteri di elevata professionalità, promuovendo l’introduzione di tecnologie innovative ed affidabili e garantendo pertanto ai clienti allacciati i più elevati standard di sicurezza ed affidabilità;
  • particolare cura nella manutenzione ordinaria e straordinaria del nostro patrimonio impiantistico nell’interesse dei comuni sudtirolesi, al tempo stesso enti concedenti e, indirettamente, soci di maggioranza dell’azienda;
  • supporto nello sviluppo economico dell’Alto Adige rendendo disponibile ad una platea sempre più ampia possibile un combustibile versatile ed economicamente vantaggioso come il gas naturale;
  • tutela dell’ambiente sudtirolese distribuendo un combustibile particolarmente ecologico in termini di emissioni evitate (polveri fini, NOx, SOx, benzoapirene e diossina);
  • generazione di valore per i nostri soci.

 

Per raggiungere tali obiettivi ci ispiriamo a Valori fondamentali:

  • diligenza, accuratezza e professionalità nello svolgimento del nostro lavoro;
  • autonomia, neutralità e imparzialità nella gestione delle nostre infrastrutture al fine di garantire l’accesso a tutti gli operatori autorizzati e dotati dei requisiti previsti dalla normativa vigente e allo scopo di promuovere la concorrenza e lo sviluppo di un libero mercato energetico;
  • correttezza, onestà, trasparenza e buona fede nella gestione dei rapporti interni all’azienda e con i Clienti, i Fornitori, gli Enti locali, le Autorità di controllo e le Forze Sociali;
  • semplicità, chiarezza e trasparenza nelle comunicazioni verso terzi ed all’interno dell’azienda;
  • rispetto di leggi, regolamenti e normative vigenti;
  • promozione della qualità, della sicurezza nei luoghi di lavoro, della salute dei collaboratori e della tutela dell’ambiente.

 

Politica aziendale Südtirolgas

 

 

Codice Etico

L’importanza del rispetto dei Valori aziendali promossi ha spinto Südtirolgas S.p.A. a formalizzarne i contenuti in apposito Codice Etico, ponendolo come base per un processo di continua crescita e miglioramento dei comportamenti di tutti i collaboratori nei rapporti quotidiani con quanti entrano a vario titolo in contatto con la nostra Società.

Codice Etico

 

 

Modello 231

Südtirolgas ha adottato il Modello organizzativo di gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231.

Modello 231

 

Eventuali comunicazioni all’Organismo di Vigilanza possono essere inviate utilizzando l’apposita casella di posta elettronica: organismodivigilanza[at]suedtirolgas.it 

 

L’invio in forma anonima di segnalazioni di eventuali violazioni, purché oggettive e circostanziate, all’Organismo di Vigilanza può essere effettuato al seguente indirizzo di posta elettronica: whistleblowing[at]suedtirolgas.it

 

 

Certificazioni

In linea con la Mission e i Valori alla base della propria strategia Südtirolgas S.p.A. si è dotata di un Sistema di Gestione Integrato di Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza ottenendo le certificazioni:

•  UNI EN ISO 9001

•  UNI EN ISO 14001

•  UNI EN ISO 45001

 

Tramite il Sistema di Gestione Integrato identifichiamo i fattori esterni ed interni relativi al contesto nel quale operiamo, ivi incluse le esigenze ed aspettative delle varie parti interessate, monitorando costantemente lo svolgimento dei processi aziendali e i rispettivi indicatori con riferimento all’ambiente, alla salute e sicurezza ed alla qualità; in tal modo siamo in grado di valutare rischi e opportunità, e più in generale di identificare, prevenire ed affrontare tutte le problematiche aziendali correlate, alimentando un processo di miglioramento continuo a beneficio di tutte le parti interessate.

 

 

Impressum   |   Privacy   |   Produced by